Questo documento riporta i termini e le condizioni generali in base ai quali si offre agli utenti l’uso del sito web di e-commerce www.arturogorlini.com che offre una scelta di scarpe da donna al passo con la moda.
Per permettere una completa comprensione e accettazione di questi termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato indicato di seguito:
L’applicazione fornisce agli utenti la possibilità di acquistare calzature e accessori.
L’utilizzo dell’Applicazione implica l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Se l’Utente non intende accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informazione pubblicata o a cui si fa riferimento, non può utilizzare l’Applicazione o i servizi correlati.
Le condizioni possono essere cambiate in qualsiasi momento.
Le condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o della richiesta di fornitura di un prodotto.
Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente deve leggere attentamente le Condizioni e salvarle o stamparle per consultazioni future.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché qualsiasi altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, in qualsiasi momento a sua discrezione, comunicando all’Utente, ove necessario, le relative istruzioni.
Tutti i Prodotti offerti attraverso l’Applicazione sono descritti in dettaglio nelle relative pagine di prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e costi di consegna, oneri accessori, ecc.) Alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze possono emergere tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Gli acquisti e/o le richieste di fornitura di uno o più Prodotti attraverso l’Applicazione sono consentiti agli Utenti Consumatori.
Gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti alle persone fisiche solo se maggiorenni. Per i minori, qualsiasi acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite l’Applicazione deve essere vagliato e autorizzato dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
L’offerta dei Prodotti tramite l’Applicazione costituisce un invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà come proposta contrattuale di acquisto e/o richiesta di fornitura, previa conferma e/o accettazione da parte del Titolare come descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a suo insindacabile giudizio, il diritto di accettare o rifiutare l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa lamentarsi o contestare alcunché per qualsiasi motivo e/o ragione.
Il contratto di vendita o fornitura dei Prodotti si considera concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell’Utente. Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente inviando la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente o visualizzando una pagina web di conferma d’ordine, che conterrà la data dell’ordine. ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o le modalità di calcolo del prezzo, eventuali oneri aggiuntivi e tasse, l’indirizzo di consegna, i tempi ed eventuali costi di consegna, le modalità di esercizio del diritto di recesso o la sua eventuale esclusione e la garanzia.
Il contratto di vendita o fornitura dei Prodotti non è considerato efficace tra le parti in mancanza di quanto indicato nel punto precedente.
Nel caso in cui il Prodotto non sia disponibile, il Titolare renderà noti all’Utente i nuovi termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare o meno l’ordine. Resta inteso che il contratto si considererà perfezionato in relazione ai Prodotti accettati dal Titolare.
L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente eventuali errori al Titolare e conserverà una copia del suo ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
Il prezzo comprensivo di IVA è indicato per ogni Prodotto, se dovuto. Se la natura del Prodotto non permette di calcolarlo in anticipo, sono indicate le modalità di calcolo del prezzo.
Inoltre, saranno indicate tutte le possibili tasse, spese aggiuntive e costi di consegna che possono variare in relazione alla destinazione, al metodo di consegna scelto e/o al metodo di pagamento utilizzato. Se queste voci di spesa non possono essere ragionevolmente calcolate in anticipo, ci sarà un’indicazione di quali spese saranno a carico dell’Utente.
Il Proprietario si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti ed eventuali costi aggiuntivi in qualsiasi momento. Resta inteso che eventuali variazioni di prezzo non influenzeranno in nessun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto nei tempi e modi indicati nell’Applicazione e a comunicare tutti i dati necessari che possono essere richiesti.
L’applicazione utilizza strumenti di terzi per il trattamento dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero di carte di credito, nome del proprietario, password, ecc.)
Se questi strumenti terzi si rifiutano di autorizzare il pagamento, il Proprietario non sarà in grado di fornire i Prodotti e non potrà essere ritenuto responsabile in alcun modo.
All’Utente che desidera ricevere la fattura verranno richiesti i dati di fatturazione. Per l’emissione della fattura, faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che dichiara e garantisce essere vere, rilasciando al Titolare ogni più ampia indennità al riguardo.
I Prodotti materiali e/o i beni digitali forniti su supporto materiale saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nei tempi scelti o indicati nell’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non diversamente specificato, i termini di consegna indicati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo normalmente necessario per consegnare il Prodotto dal momento della presa in carico del corriere.
Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti richiesti, sarà data tempestiva comunicazione via e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono impossibile la fornitura.
Se l’Utente non intende accettare il nuovo termine o la consegna è divenuta impossibile, può richiedere il rimborso dell’importo pagato che sarà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto entro un massimo di 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso.
Al ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificare la conformità all’ordine effettuato nonché l’integrità della confezione. Nel caso in cui vi siano evidenti danni all’imballaggio e/o al Prodotto, l’Utente potrà rifiutare la consegna del Prodotto e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà fare alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti consegnati.
Il Titolare del trattamento non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi per i danni, le perdite e i costi subiti a causa della mancata esecuzione del contratto per cause di forza maggiore.
L’Utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto concluso con il Titolare, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti acquistati sul Sito Con l’esercizio del diritto di recesso l’Utente non può cambiare il Prodotto acquistato con un altro Prodotto (art 52 e ss D.lgs 206/2005 Codice del consumo).
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a comunicare al Titolare del trattamento l’intenzione di recedere dal contratto, scrivendo a commerciale@arturogorlini.com
L’utente può anche utilizzare il modulo messo a disposizione online nell’applicazione.
L’utente deve restituire i prodotti nelle loro condizioni originali “come nuovi”.
Le spese di restituzione saranno a carico di “Arturo Gorlini”
Il rimborso sarà corrisposto all’Utente a condizione che i Prodotti non siano stati utilizzati, lavati e siano nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, con le etichette originali attaccate, completi di tutte le parti e accessori e con l’imballaggio originale.
Se l’Utente esercita il suo diritto di restituzione per tutti i Prodotti inclusi nello stesso ordine di acquisto, tutti i Prodotti devono essere restituiti contemporaneamente alla stessa spedizione.
Il Proprietario si riserva il diritto di controllare i Prodotti restituiti e rifiutare la restituzione dei Prodotti che non ritiene conformi ai requisiti indicati nei punti precedenti.
Un rimborso completo (escluse le spese di spedizione) sarà fornito sulla carta di pagamento utilizzata per l’acquisto nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui il Titolare ha confermato il ricevimento dei Prodotti per la prima volta. restituiti inviati dall’Utente, a condizione che siano state rispettate le condizioni di integrità del prodotto e dell’imballaggio.
Se l’Utente sceglie di non utilizzare il Corriere, il Titolare raccomanda all’Utente stesso di assicurarsi dell’intero valore del Prodotto da restituire e di ottenere e conservare con cura la ricevuta di spedizione e il suo numero.
I Prodotti devono essere restituiti al seguente indirizzo:
ARTURO GORLINI – CORSO CAVOUR, 135 – 27029 VIGEVANO (PV) ITALIA
Esclusione del diritto di recesso dell’Utente Consumatore
Il diritto di recesso dal contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti da parte dell’Utente Consumatore è escluso relativamente:
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, il Titolare restituirà all’Utente i Prodotti acquistati, addebitando le spese di spedizione.
Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail commerciale@arturogorlini.com
La garanzia legale di conformità è riconosciuta, come previsto dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti venduti tramite l’Applicazione che rientrano nella categoria dei “beni di consumo”, come disciplinati dall’art. 128, 2° comma del Codice del Consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, ad eccezione i) dei beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti con altre modalità dall’autorità giudiziaria, anche mediante delega ai notai, ii) di acqua e gas, quando non confezionati per la vendita in un volume limitato o in quantità determinata, iii) di energia elettrica.
La garanzia legale di conformità è riservata ai soli Utenti Consumatori.
Il Proprietario ha l’obbligo di consegnare all’Utente Consumatore Prodotti conformi al contratto di vendita. Si presume che i Prodotti siano conformi al contratto se, ove rilevanti, coesistono le seguenti circostanze:
Eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da eventi accidentali o da responsabilità dell’Utente Consumatore o da un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata sono pertanto esclusi dall’ambito della garanzia di conformità.
Il difetto di conformità che si verifica entro tre mesi dalla data di consegna del Prodotto deve essere segnalato entro il mese successivo alla data di scoperta del difetto.
Salvo prova contraria, si presume che il difetto di conformità che si verifica entro tre mesi dalla consegna del Prodotto esisteva già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Trascorsi tre mesi, l’Utente Consumatore dovrà fornire la prova che il danno non ha avuto origine da un uso scorretto o improprio del Prodotto.
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto, l’Utente Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese. A tal fine, l’Utente Consumatore potrà scegliere tra la riparazione del Prodotto o la sua sostituzione.
Questo diritto di scelta non può essere esercitato se il rimedio richiesto è oggettivamente impossibile o eccessivamente costoso. Inoltre, l’Utente Consumatore ha diritto ad un’adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo se si verifica una delle seguenti situazioni: i) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente costose; ii) il Proprietario non ha riparato o sostituito entro un tempo ragionevole; iii) la sostituzione o riparazione ha causato notevoli disagi all’Utente Consumatore.
Se l’Utente Consumatore intende avvalersi dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, deve inviare una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail commerciale@arturogorlini.com
Il Titolare del trattamento risponderà tempestivamente alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente Consumatore la specifica procedura da seguire, tenendo anche conto della categoria merceologica a cui appartiene il Prodotto e/o del difetto denunciato.
Il Titolare dichiara di essere il proprietario e/o il licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o pertinenti all’Applicazione e/o ai Contenuti disponibili sull’Applicazione. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, nomi commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di proprietà del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi sui marchi applicabili e dai relativi trattati internazionali.
Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa all’Applicazione e/o ai singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, salvo diversa regolamentazione.
Eventuali riproduzioni in qualsiasi forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, se non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto di proprietà intellettuale e industriale del Titolare.
L’Applicazione è fornita “così com’è” e “come disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione soddisfi le esigenze degli Utenti o che non abbia mai interruzioni o che sia priva di errori o che sia priva di virus o bug.
Il Titolare del trattamento si adopererà per garantire che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore su 24, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non sarà accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. . L’accesso all’Applicazione potrà essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasti al sistema, manutenzione, riparazioni o per motivi del tutto indipendenti dalla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
Il Titolare non può essere ritenuto responsabile nei confronti dell’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti legati all’utilizzo di internet al di fuori del proprio controllo o di quello dei propri fornitori.
Il Titolare non sarà altresì responsabile dei danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto all’eventuale rimborso integrale del prezzo corrisposto e degli oneri accessori eventualmente sostenuti.
Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illegale che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero di carte di credito, nome del titolare, password, ecc.)
Il proprietario non sarà responsabile per:
In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile di un importo superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
Il Titolare del trattamento non può essere ritenuto responsabile del mancato o ritardato adempimento dei propri obblighi, per circostanze al di fuori del ragionevole controllo del Titolare del trattamento dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, in ogni caso, indipendenti dalla sua volontà.
L’adempimento degli obblighi da parte del Proprietario sarà considerato sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Titolare del trattamento compirà ogni atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento dei suoi obblighi nonostante il persistere di eventi di forza maggiore.
L’Applicazione può contenere link a siti/applicazioni di terze parti. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile del contenuto di tali siti/applicazioni.
Alcuni di questi link possono rimandare a siti/applicazioni di terze parti che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, le condizioni generali per l’utilizzo del sito/applicazione e per l’utilizzo del servizio predisposto da terzi si applicheranno ai singoli servizi, rispetto ai quali il Titolare non si assume alcuna responsabilità.
La protezione e il trattamento dei dati personali avverrà in conformità con l’Informativa sulla privacy, che può essere consultata alla pagina seguente
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Per gli Utenti Consumatori, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione ed interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicato nel territorio dello Stato Italiano, fatto salvo il diritto per l’Utente. Consumatore di ricorrere ad un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ai sensi dell’art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice di procedura civile.
E’ fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non hanno la loro residenza abituale in Italia di eventuali disposizioni più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione dello stesso e alla garanzia legale di conformità.
L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere consapevole del fatto che la Commissione Europea ha creato una piattaforma online che fornisce uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie. Questo strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere qualsiasi controversia relativa e/o derivante da contratti per la vendita di beni e la fornitura di servizi stipulati in rete in modo non giudiziale. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può utilizzare questa piattaforma per la risoluzione di qualsiasi controversia derivante dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumatori/odr/ARTU
Una scarpa ARTURO GORLINI rappresenta il vero concetto di Made in Italy. La nostra azienda è una convinta sostenitrice della costante valorizzazione della qualità, della creatività e dell’artigianato esclusivamente italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo
Iscriviti per ricevere aggiornamenti, accesso a offerte esclusive e altro ancora.